Serre siciliane di Spais
Robuste e trasparenti: le lastre Elysol in policarbonato compatto di Brianza Plastica per le serre siciliane di Spais
Nella realizzazione di serre dedicate alla coltivazione di fiori ed ortaggi è di fondamentale importanza l’utilizzo di materiali che garantiscano robustezza a livello strutturale, elevata resistenza agli agenti chimici ed atmosferici ed un’ottima trasparenza.
Per questo Spais Fiori di Acate (RG), storica azienda del territorio ragusano specializzata nella coltivazione di fiori e ortaggi in serra destinati al mercato nazionale ed all’export in tutto il mondo, non ha avuto dubbi quando ha affrontato i lavori di manutenzione e riammodernamento delle proprie strutture.
A partire dal 2022 la Spais ha rinnovato una parte delle sue serre, scegliendo come rivestimento trasparente le lastre Elysol in policarbonato compatto prodotte da Brianza Plastica, nello stabilimento italiano di Ferrandina (MT).
La scelta di utilizzare policarbonato e non altri materiali come film o lastre in pvc è stata determinata in primo luogo dalla volontà di ottenere la massima trasparenza possibile per aumentare la produttività delle varie colture.
Inoltre, per la loro localizzazione geografica, le strutture risultano esposte frequentemente a forti venti e alla salsedine portata dalla relativa vicinanza del mare. In questo contesto, le lastre Elysol offrono un’ottima resistenza agli agenti atmosferici ed in particolare alle forti raffiche di vento ed a precipitazioni anche di notevole intensità . Diversamente dai film plastici, la resistenza meccanica delle lastre Elysol offre elevata protezione alle colture in serra, in alcuni casi evitando la perdita del raccolto. La sua superficie è protetta dai raggi UV, assicura un’ottima resistenza agli urti e presenta buone performance di reazione al fuoco (Classe B-s1, d0), mantenendo le sue proprietà a lungo nel tempo.
Semplicità di posa e massima trasparenza
L’eccellente trasparenza delle lastre Elysol consente un piacevole, naturale e omogeneo passaggio della luce naturale all'interno delle serre, favorendo la crescita delle piante. Per questa realizzazione, sia in copertura che per i tamponamenti laterali, sono state scelte le lastre Elysol con profilo ondulato 76/18. Le fasi di montaggio sono state molto rapide, grazie alla leggerezza del materiale, che permette una facile movimentazione, ed alla precisione del profilo, che si adatta facilmente alla struttura. La presenza di una bandella adesiva removibile identifica il lato esterno dotato di protezione UV, facilitando così la corretta posa in opera.
Il peso assai contenuto rende le lastre semplici da tagliare e posare, anche da parte di persone non specializzate. È sufficiente tenere presente poche e semplici accortezze di posa, quali la sovrapposizione laterale di una greca o di un’onda e di almeno 120 mm sulla lunghezza. Un dettaglio importante è quello della dimensione del foro per il fissaggio, da effettuarsi con una punta per metallo e da realizzare più larga di 3 mm rispetto al diametro della vite, in modo da compensare la dilatazione termica del materiale.
Grande soddisfazione è stata espressa dal titolare dell’azienda Spais Giovanni Alfano per l’ottima riuscita del lavoro e la rapidità di installazione, che ha permesso di porre rapidamente a coltura i fiori e gli ortaggi, investendo su una copertura duratura nel tempo che contribuisce, con le sue caratteristiche, a massimizzare l’efficacia della produzione, che risulta ben irraggiata e protetta.