La produzione di Brianza Plastica di lastre
ondulate e grecate in policarbonato compatto
lastre in policarbonato compatto per coperture e tamponature elysol
Lastre ondulate e grecate dall’eccezionale trasparenza

caratteristiche

dati tecnici

CARATTERISTICHE TECNICHE VALORI METODO PROVA
Peso specifico 1,2 kg/dm3 metodo interno
Temperatura di esercizio -40°C ÷ 120°C metodo interno
Reazione al fuoco Classe B-s1, d0 EN 13501-1
Trasmissione luminosa Neutro: 90% ±5% (spess. 1 mm) EN 13468-1
Protezione UV Superficie esposta agli agenti atmosferici protetta con uno strato anti-UV coestruso (opzionale su entrambi i lati)
Coeff. di conduttività termica (λ) 0,21 W/mK metodo interno
Coeff. di trasmissione del calore (U) 210 W/m2K (spess. 1 mm) metodo interno
Raggio minimo di curvatura 10 m metodo interno
Resistenza a trazione 65 MPa EN ISO 527-2
Resistenza a snervamento 60 MPa EN ISO 527-2
Modulo elastico a trazione 2350 MPa EN ISO 527-2
Coeff. di dilatazione termica lineare 65 x 10-6 °C-1 EN 1013
Permeabilità al vapore acqueo 3,8 x 10-5 mg (m h Pa) EN 1013


Marcatura CE in accordo al regolamento 305/2011/CE, norma europea armonizzata EN 1013. Sistema VVCP:3.

Tolleranze dimensionali e qualitative
Riferite alle norme EN 1013
 

Resistenza agli agenti chimici

Le lastre in policarbonato restano inalterate all'azione dei seguenti acidi nelle seguenti soluzioni in funzione della concentrazione e alla temperatura di prova di 25°C:

Nafta diesel Acido cloridrico ==> 5%
Kerosene Acido solforico ==> 15%
Cloruro ammonio Alcool etilico ==> 90%