La produzione di Brianza Plastica di lastre
ondulate e grecate in policarbonato compatto
lastre in policarbonato compatto per coperture e tamponature elysol
Lastre ondulate e grecate dall’eccezionale trasparenza

Sei alla ricerca di lastre in policarbonato compatto per coperture?

Le lastre in policarbonato compatto per coperture Elysol possono essere utilizzate per la costruzione di varie strutture

A distanza di 60 anni dalla sua fondazione, Brianza Plastica propone ad un mercato sempre più diversificato una vasta gamma di prodotti per il mondo building che comprende, tra gli ultimi lanciati sul mercato, le lastre in policarbonato compatto per coperture Elysol, fabbricate presso lo stabilimento di Ferrandina, in provincia di Matera. Le lastre Elysol sono disponibili nella versione ondulata o grecata, in diverse lunghezze per soddisfare sia le esigenze di professionisti che di amanti del fai-da-te, che possono utilizzare questo prodotto, ad esempio, per la costruzione di una serra, piccola o media da installare nel giardino di casa. Le lastre Elysol sono in policarbonato compatto, un prodotto termoplastico con effetto estetico simile a quello del vetro, leggero, trasparente e facilmente manovrabile anche in quota. Le caratteristiche di questo materiale assicurano un risultato estetico ottimale e duraturo nel tempo. Le lastre Elysol di Brianza Plastica NON sono pedonabili.

Perché scegliere le lastre in policarbonato compatto Elysol per la copertura della tua serra?

Grazie alle caratteristiche del policarbonato compatto precedentemente presentate, le lastre Elysol di Brianza Plastica possono essere utilizzate sia in copertura che in tamponatura, nella costruzione della tua serra di piccole, medie e grandi dimensioni. L’eccezionale trasparenza, il naturale ed omogeneo passaggio della luce all’interno della struttura contribuiscono infatti alla crescita di piante e coltivazioni presenti al suo interno.

Le lastre in policarbonato compatto Elysol sono facilmente lavabili anche in copertura: un semplice panno non abrasivo insieme ad acqua e sapone neutro assicurano una perfetta integrità del prodotto e una maggiore durabilità delle lastre nel tempo.

Ma come si installano? Lo vediamo insieme nel prossimo paragrafo.

Step per una corretta posa in copertura delle lastre Elysol

Che tu sia un installatore professionista o un semplice hobbista, le lastre in policarbonato compatto per coperture Brianza Plastica possono essere facilmente manovrate e applicate seguendo tre semplici passaggi di posa.

Ecco di seguito un breve riassunto per una corretta installazione:

  1. Taglio delle lastre: con una sega circolare ad alta velocità e a denti piccoli o con cesoie/seghetti alternativi, tagliare le lastre in policarbonato compatto Elysol, sostenendo quest’ultime in prossimità del punto di taglio.
  2. Applicazione delle lastre: dopo aver eliminato eventuale polvere creatasi dal taglio, si procede con la posa, dal basso verso l’alto, sormontando le lastre di una greca o un’onda, lateralmente e di almeno 120 mm longitudinalmente.
  3. Fissaggio delle lastre: in corrispondenza della parte alta dell’onda o della greca, si fissano le lastre mediante viti munite di guarnizione.

È necessario prestare un’accortezza: il diametro del foro deve essere superiore di 3 mm rispetto a quello della vite usata, permettendo così di compensare l’eventuale dilatazione termica della lastra. Sigillare infine le lastre con silicone neutro, ove necessario.

Sul canale YouTube di Brianza Plastica è sempre disponibile un video di presentazione di Elysol:

Altri approfondimenti sulle lastre Elysol

Scopri di più sulle lastre in policarbonato compatto Elysol e sul loro impiego per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Contattaci per i nostri prodotti

Se sei interessato alle lastre in policarbonato compatto Elysol e desideri ricevere una consulenza o maggiori informazioni, non esitare a contattarci. Brianza Plastica è a tua disposizione per rispondere a qualsiasi richiesta e necessità.

CONTATTACI