Lastre in policarbonato adatte alla copertura di serre a falda
Vantaggi e tipologie per le applicazioni in copertura
Elysol è un prodotto molto versatile che trova applicazione anche nel settore agricolo, dove ricorre l’utilizzo delle lastre in policarbonato per copertura e tamponatura nelle serre. Più precisamente, mentre nelle serre a tunnel il suo utilizzo è preferibile per il tamponamento perimetrale, è nelle serre a falda che il policarbonato compatto può essere applicato anche in copertura. La scelta del materiale per realizzare la copertura delle serre è fondamentale per creare un ambiente controllato e favorevole alla crescita delle colture in termini di protezione e trasmissione luminosa. Le lastre in policarbonato compatto Elysol, prodotte da Brianza Plastica, hanno tutte le caratteristiche funzionali a questa applicazione.
Perché utilizzare le lastre in policarbonato compatto per la copertura delle serre
Investire nelle nostre lastre in policarbonato per la copertura delle serre può migliorare la resa delle colture e garantire una protezione duratura alla struttura. Per cominciare, la trasparenza del policarbonato compatto garantisce un’eccellente trasmissione della luce naturale, consentendo una corretta fotosintesi per la crescita delle colture. Inoltre, le lastre Elysol aiutano a mantenere una temperatura stabile all'interno delle serre sia durante le stagioni più fredde sia durante i caldi periodi estivi. Un altro grande vantaggio nell’utilizzo delle lastre in policarbonato per la copertura delle serre è loro incredibile resistenza. Da un lato, queste lastre hanno una protezione contro i raggi UV, ideale per strutture come le serre che sono costantemente soggette alla radiazione solare. Dall’altro lato, sono molto resistenti agli agenti atmosferici. Altrettanto importante e apprezzata dai costruttori di serre è la buona resistenza al fuoco, una proprietà che contraddistingue e privilegia le lastre in policarbonato compatto rispetto a quelle in vetroresina. Tutto ciò permette di proteggere sia le colture che la copertura stessa dai rigori climatici e da eventuali urti o danni causati da agenti esterni. Ciononostante, le lastre in policarbonato sono estremamente leggere, vantaggio non meno importante poiché le rende facili da maneggiare e installare.
Lastre in policarbonato grecato o ondulato per serre
La versatilità delle lastre Elysol non si limita esclusivamente all’ambito applicativo. I costruttori di serre che si rivolgono a Brianza Plastica possono scegliere tra diverse alternative la soluzione più adatta alle specifiche del proprio progetto. Per cominciare, è possibile optare per lastre in policarbonato per la copertura delle serre a profilo grecato o ondulato, una scelta che dipende da fattori estetici e soprattutto di montaggio. Inoltre, tutte le lastre Elysol sono disponibili in tre versioni differenti. Le lastre trasparenti sono la tipologia che risalta al meglio i vantaggi del policarbonato per la copertura delle serre poiché lasciano passare il 100% della luce esterna. Su richiesta del cliente e disponibilità di Brianza Plastica come produttore, è possibile optare per le lastre opalino o le lastre bianco opaco, dunque caratterizzate da una minore trasmissione luminosa. Per quanto riguarda le dimensioni disponibili, Brianza Plastica produce lastre a larghezza standard, fino alla misura più richiesta e utilizzata di 1265mm. Su richiesta del cliente, abbiamo invece la possibilità di produrre delle lastre con lunghezza su misura che possano adattarsi ad esigenze progettuali specifiche.
Altri approfondimenti sulle lastre Elysol
Scopri di più sulle lastre in policarbonato compatto Elysol per la realizzazione di serre e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Contattaci per i nostri prodotti
Se sei interessato alle lastre in policarbonato compatto Elysol e desideri ricevere una consulenza o maggiori informazioni, non esitare a contattarci. Brianza Plastica è a tua disposizione per rispondere a qualsiasi richiesta e necessità .